Il notaio ha un tariffario?
Sono in molte le famiglie, gli individui e le aziende che si ritrovano ad avere urgenza di una prima consulenza notarile. Capita altrettanto spesso che tra questi soggetti la maggior parte non abbia mai avuto a che fare con un notaio prima, cosa che li espone a diverse perplessità su quanto costa un notaio.
Un quesito apparentemente semplice, che in realtà ne cela un altro ben più preciso: esiste un tariffario per i notai?
Per rispondere bisogna guardare indietro e vedere come si è evoluta la questione delle tariffe notarili.
Quanto costa un notaio?
Oggi non esiste un tariffario fisso per le operazioni notarili. Le prestazioni di un notaio non hanno quindi un costo fisso, bensì un prezzo costruito dal professionista sulla base del tipo di lavoro offerto e da una serie di altri fattori che compongono la prestazione. Sarà quindi possibile avere un’idea del costo del servizio solo chiedendo un preventivo al professionista.
Prima: il tariffario
I più senior forse si ricorderanno che un tempo era diverso ed esisteva un tariffario unico a cui i notai dovevano fare riferimento quando stipulavano un atto o aiutavano con una consulenza. Il tariffario era riassunto in una tabella contenente il nome della prestazione e le tariffe massime e minime relative e tale tabellario circolava online e offline.
Oggi non è più così.
Dal 2012 il Decreto Legge 1/2012, successivamente convertito nella Legge 27/2012, ha liberalizzato il tariffario, demandando unicamente al professionista la valutazione delle proprie prestazioni. Quindi, quando si trovano online dei riferimenti alle tariffe notarili, bisogna ricordare che si tratta di informazioni obsolete, perché le tariffe notarili sono state abrogate.
Come capire quanto costa un notaio?
A seguito di questa liberalizzazione l’unica modalità rimasta per sapere quanto costerà un professionista è chiedere un preventivo al proprio notaio di fiducia.
Le tariffe non variano molto da un professionista all’altro, quindi è sufficiente un preventivo per comprendere la fascia di prezzo e capire quanto impatterà sul proprio budget famigliare.
A differenza di altri tipi di servizio, quello del notaio corrisponde a una funzione pubblica ineliminabile e che ha un impatto importantissimo sulla vita quotidiana.
Ecco perché di norma anche a seguito dell’eliminazione del tariffario conviene rivolgersi al proprio professionista di fiducia, perché la variabilità di tariffe è comunque molto bassa.
Come richiedere un preventivo?
Compila il form che trovi qui per un preventivo personalizzato sulla base delle tue esigenze.
Su questo sito usiamo cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso di tutti i cookie in conformitá alla nostra cookie policy