Loading...

Blog

Ampliamenti edilizi: quando serve il notaio?

L’ampliamento di un immobile è un intervento che può aumentare la superficie abitabile o migliorare la funzionalità di una proprietà. Ma prima di procedere con un’opera di ampliamento bisogna capire gli aspetti normativi e legali che regolano tali interventi....

Bonus casa attivi nel 2025 - guida completa

Quali sono i bonus casa attivi nel 2025? C’è qualche modifica rispetto al 2024, ma perlopiù le agevolazioni in essere sono state prorogate, spesso con variazioni nelle aliquote e nei massimali. Ma ce ne sono anche di non rinnovate, ed è importante conoscerle se si sta pianificando...

Che cos'è la CILA e in cosa si differenzia dalla SCIA

Ti serve notificare al Comune l’inizio di lavori edilizi? Allora ti servirà la CILA (Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata), una procedura amministrativa obbligatoria per interventi che non richiedono un permesso di costruire, ma che devono comunque essere regolamentati. Stai pianificando...

SCIA: Cos'è e quando serve - guida completa

La burocrazia per chi compra casa o per chi la riceve in successione è molta, ma vi sono alcuni elementi che è importantissimo conoscere. Tra questi c’è la SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività), che permette di avviare determinati interventi edilizi o attività...

Chi controlla gli abusi edilizi di una casa da comprare?

Casa dolce casa… Ma non sempre! Capita sempre più spesso che purtroppo l’esperienza di compravendita debba scontrarsi con problemi nella verifica della conformità di un edificio. Quindi, chi controlla se la casa che si sta comprando è oggetto di abuso edilizio? Fortunatamente,...

Abusi edilizi, come riconoscerli e sanarli

Acquistare o vendere una casa che presenta irregolarità edilizie può comportare gravi rischi legali e finanziari. In questa guida approfondiremo cosa sono gli abusi edilizi, come identificarli e quali sono le soluzioni per regolarizzarli, con un’attenzione specifica a chi vuole comprare...

Come gestire una successione: la guida completa

La perdita di una persona cara è un evento doloroso che, oltre al peso emotivo, porta con sé una serie di obblighi legali e amministrativi da affrontare. Per gli eredi è fondamentale sapere come gestire la successione. In questa guida indicheremo tutti i passi da seguire per gestire...

È sicuro comprare una casa all’asta? Guida completa per non esperti

Acquistare una casa all’asta può essere una scelta allettante, soprattutto per chi desidera ottenere un immobile a un prezzo più basso del mercato. In molti però si chiedono: e se ci sono delle complicazioni giudiziarie o fiscali? Come può un cittadino senza una formazione...

Domanda giudiziale non cancellabile: come incide sull'acquisto di una casa all'asta

L'acquisto di una casa all'asta è una procedura che attrae molti acquirenti per la possibilità di ottenere un immobile a un prezzo competitivo. Ma siete davvero consapevoli delle criticità legali? Una di queste è la presenza di una domanda giudiziale non cancellabile. Questo...

Come vanno suddivise le spese tra proprietario e affittuario

Avete appena concluso una compravendita immobiliare, e ora siete pronti a mettere a frutto il vostro investimento affittando l’immobile appena acquisito? Congratulazioni per questo traguardo! Affittare una casa è un modo strategico per generare reddito, ma è importante essere ben...