Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su "Gestisci Cookie".
Quali sono i bonus casa attivi nel 2025? C’è qualche modifica rispetto al 2024, ma perlopiù le agevolazioni in essere sono state prorogate, spesso con variazioni nelle aliquote e nei massimali. Ma ce ne sono anche di non rinnovate, ed è importante conoscerle se si sta pianificando l’acquisto di una casa o una ristrutturazione.
Di seguito, una panoramica dettagliata delle principali agevolazioni fiscali disponibili nel 2025 e un confronto con i bonus in vigore nel 2024 che non sono più attivi.
Bonus Ristrutturazione 2025
Il Bonus Ristrutturazione è stato prorogato per il 2025, ma con alcune modifiche rispetto al passato. Per le abitazioni principali, l'aliquota di detrazione è del 50% su un tetto massimo di spesa di 96.000 euro per unità immobiliare. Per le seconde case, l'aliquota scende al 36%, mantenendo lo stesso massimale di spesa. Le spese devono essere ripartite in 10 quote annuali di pari importo.
IDEALISTA
Interventi Ammissibili:
Manutenzione straordinaria.
Restauro e risanamento conservativo.
Ristrutturazione edilizia.
Per le parti comuni degli edifici residenziali, è agevolata anche la manutenzione ordinaria.
Ecobonus 2025
L'Ecobonus, l'agevolazione per interventi di efficientamento energetico, è stato prorogato al 2025 con nuove aliquote. Per le prime case, la detrazione è del 50%, mentre per le seconde case è del 36%. Queste aliquote sono inferiori rispetto al passato, dove si poteva beneficiare di detrazioni fino al 65%.
IDEALISTA
Interventi Ammissibili:
Isolamento termico dell'involucro edilizio.
Sostituzione di infissi.
Installazione di pannelli solari.
Sostituzione di impianti di climatizzazione invernale.
Sismabonus 2025
Il Sismabonus è stato prorogato fino al 31 dicembre 2025, con una detrazione del 50% per le prime case e del 36% per le seconde case, su un massimale di spesa di 96.000 euro per unità immobiliare. In precedenza, le aliquote potevano arrivare fino all'85% in caso di miglioramento di due classi sismiche.
IDEALISTA
Interventi Ammissibili:
Lavori di messa in sicurezza statica.
Interventi per la riduzione del rischio sismico.
Bonus Mobili ed Elettrodomestici 2025
Il Bonus Mobili ed Elettrodomestici è stato prorogato per il 2025, con una detrazione del 50% su un tetto di spesa di 5.000 euro. Questa agevolazione è legata agli interventi di ristrutturazione edilizia e riguarda l'acquisto di mobili e grandi elettrodomestici di classe energetica elevata destinati all'arredo dell'immobile ristrutturato.
IDEALISTA
Requisiti:
L'intervento di ristrutturazione deve essere iniziato a partire dal 1° gennaio dell'anno precedente a quello dell'acquisto dei mobili o degli elettrodomestici.
Bonus Barriere Architettoniche 2025
Il Bonus per l'eliminazione delle barriere architettoniche è stato prorogato fino al 31 dicembre 2025. Prevede una detrazione del 75% delle spese sostenute per interventi finalizzati al superamento o all'eliminazione delle barriere architettoniche in edifici già esistenti.
FISCO E TASSE
Massimali di Spesa:
50.000 euro per edifici unifamiliari o unità immobiliari funzionalmente indipendenti.
40.000 euro moltiplicati per il numero di unità immobiliari in edifici da 2 a 8 unità.
30.000 euro moltiplicati per il numero di unità immobiliari in edifici con più di 8 unità.
Agevolazioni per Mutui Under 36
Le agevolazioni per l'acquisto della prima casa da parte di giovani under 36 sono state prorogate per il 2025. Queste prevedono l'esenzione dall'imposta di registro, ipotecaria e catastale, oltre a un credito d'imposta pari all'IVA corrisposta sull'acquisto. Per accedere a queste agevolazioni, è necessario avere un ISEE non superiore a 40.000 euro annui.
IDEALISTA
Bonus Casa Non Rinnovati nel 2025
Alcune agevolazioni fiscali presenti nel 2024 non sono state prorogate per il 2025:
Bonus Verde: La detrazione del 36% per interventi di sistemazione a verde di aree scoperte private di edifici esistenti, inclusi giardini, terrazzi e balconi, non è stata rinnovata per il 2025.
CONFCOMMERCIO.IT
Bonus Colonnine di Ricarica: L'agevolazione per l'installazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici
Redazione Studio Chianca